L’utilizzo di un sistema CRM consente di stabilire un nuovo approccio al mercato, ponendo il cliente e non il prodotto al centro del business.
Il termine CRM (customer relationship management) o gestione delle relazioni con i clienti è legato al concetto di fidelizzazione dei clienti.
Per supportare quanto sopra sono nati i software CRM che consentono una migliore gestione dei rapporti commerciali. I software CRM tracciano in maniera ordinata l’avanzamento delle trattative e delle azioni commerciali, ma anche dei rapporti supporto e assistenza, contatti, appuntamenti e altro.
Pensare che questo strumento sia utile solo ad una grande impresa o a gestire trattative importanti è l’errore che molti imprenditori commettono, al contrario il CRM è utilissimo, quasi indispensabile sopratutto nelle PMI dove una buona organizzazione consente di ottimizzare compiti e tempi.